4. Il lavoro del librettista
SPIEGAZIONE
Scheda 1: F.M. Piave, Rigoletto (1851).
Ossatura
Scheda 2: Nozioni base di metrica italiana - I
Scheda 3: Nozioni base di metrica italiana - II
Scheda 4: F.M. Piave, G. Verdi, Rigoletto (1851), II,4-5.
Scena e aria di Rigoletto, "Cortigiani, vil razza dannata"
http://www.bibliotecamusica.it/cmbm/viewschedatwbca.asp?path=/cmbm/images/ripro/libretti/03/Lo03875/
Scheda 5: Dalla tragedia all’opera italiana. Sinossi a confronto: J. Racine, Phèdre (1677) e L.B. Salvioni¸ G. Paisiello, Fedra (1788)
Opera integrale: